Fare co-design migliora le imprese partendo dalle persone

Modelli e tool digitali per accelerare l’apprendimento e le trasformazioni continue, soluzioni di miglioramento organizzativo per fare fronte alle criticità.

Tempo stimato di lettura: 1 minuti

Cristina Andreoletti, Partner e Responsabile PRAXI Formazione e Sviluppo Milano

Modelli e tool digitali per accelerare l’apprendimento e le trasformazioni continue, soluzioni di miglioramento organizzativo per fare fronte alle criticità attuali nel coinvolgimento al lavoro: il co-design come metodologia di supporto alle Imprese e ai Manager 4.0.

Cristina Andreoletti, Partner e Responsabile Formazione e Sviluppo PRAXI Milano, ci parla delle principali esigenze raccolte presso le aziende e della necessità di sviluppare o potenziare maggiormente la capacità delle stesse di leggere l’unicità delle persone quale risorsa fondamentale

 

Nella stessa categoria

Sostenibilità e greenwashing: trappole e linee guida

Rossella Sobrero guida le imprese a non cadere nel rischio di perdere la fiducia degli stakeholder attraverso una comunicazione poco trasparente.

Appunti, pensieri e riflessioni sul futuro prossimo di una narrazione che si fa strumento di trasformazione.

La comunicazione d’impresa si confronta ogni giorno con fenomeni nuovi. Dialogo con Luigi Bellotto, Reale Mutua

People, Planet and Profit

Perché e come approcciarsi alla trasformazione sostenibile. Conversazione con Paolo Taticchi.