26/10/2021

Acciaio 2030. Valore, innovazione e sostenibilità.

La siderurgia e la sfida del target Ue al 2030: dalla decarbonizzazione dei processi industriali ai progetti di economia circolare con il supporto di tecnologie […]

Tempo stimato di lettura: 1 minuti

La siderurgia e la sfida del target Ue al 2030: dalla decarbonizzazione dei processi industriali ai progetti di economia circolare con il supporto di tecnologie innovative e di nuove competenze. ll caso Feralpi.

Ne abbiamo parlato con Giuseppe Pasini – Presidente Gruppo Feralpi, e Laura Martinelli – Partner e Responsabile Divisione Formazione e Sviluppo PRAXI Bologna, nella diretta LinkedIn di martedì 26 ottobre 2021, dalle 12:45 alle 13:30.

La registrazione è visibile dalla pagina LinkedIn di PRAXI.

 

Nella stessa categoria

Organizzazioni Positive: dall’intenzione, all’azione

L’engagement delle persone è un asset strategico per costruire organizzazioni destinate a prosperare nel tempo: ce lo confermano i trend del mercato. Attraverso il racconto […]

Processo di gestione della formazione

L’efficacia e la qualità della formazione aziendale si giocano su fattori di diversa natura: gestionale, relazionale, metodologica. Il corso PRAXI Academy si rivolge a tutti […]

Certificazione parità di genere: modalità e strumenti

In Italia, le donne laureate sono pari al 56%, ma il tasso di occupazione femminile oscilla intorno al 50%; le donne in posizioni apicali sono […]