Fare co-design migliora le imprese partendo dalle persone

Modelli e tool digitali per accelerare l’apprendimento e le trasformazioni continue, soluzioni di miglioramento organizzativo per fare fronte alle criticità.

Tempo stimato di lettura: 1 minuti

Cristina Andreoletti, Partner e Responsabile PRAXI Formazione e Sviluppo Milano

Modelli e tool digitali per accelerare l’apprendimento e le trasformazioni continue, soluzioni di miglioramento organizzativo per fare fronte alle criticità attuali nel coinvolgimento al lavoro: il co-design come metodologia di supporto alle Imprese e ai Manager 4.0.

Cristina Andreoletti, Partner e Responsabile Formazione e Sviluppo PRAXI Milano, ci parla delle principali esigenze raccolte presso le aziende e della necessità di sviluppare o potenziare maggiormente la capacità delle stesse di leggere l’unicità delle persone quale risorsa fondamentale

 

Ma cosa ti dice il cervello?

Il pensiero (critico) umano al tempo degli algoritmi.

Senso di appartenenza: la bussola delle organizzazioni moderne

Quando le persone scambiano idee, risorse e conoscenza si costruisce una rete di comunicazione che va oltre le semplici interazioni lavorative, generando un autentico senso di comunità.

Quel piccolo luogo sicuro che ristora le energie

Dai luoghi di lavoro arrivano segnali chiari: nelle organizzazioni cresce il bisogno di benessere e di sicurezza psicologica.