Fare co-design migliora le imprese partendo dalle persone

Modelli e tool digitali per accelerare l’apprendimento e le trasformazioni continue, soluzioni di miglioramento organizzativo per fare fronte alle criticità.

Tempo stimato di lettura: 1 minuti

Cristina Andreoletti, Partner e Responsabile PRAXI Formazione e Sviluppo Milano

Modelli e tool digitali per accelerare l’apprendimento e le trasformazioni continue, soluzioni di miglioramento organizzativo per fare fronte alle criticità attuali nel coinvolgimento al lavoro: il co-design come metodologia di supporto alle Imprese e ai Manager 4.0.

Cristina Andreoletti, Partner e Responsabile Formazione e Sviluppo PRAXI Milano, ci parla delle principali esigenze raccolte presso le aziende e della necessità di sviluppare o potenziare maggiormente la capacità delle stesse di leggere l’unicità delle persone quale risorsa fondamentale

 

Oltre l’AI: perché le competenze umane contano più che mai

Secondo il World Economic Forum, entro il 2027, 6 lavoratori su 10 avranno bisogno di un aggiornamento delle competenze per restare competitivi. In questo scenario si pone quindi l’urgenza di una strategia chiara ed efficace.

Ma cosa ti dice il cervello?

Il pensiero (critico) umano al tempo degli algoritmi.

Senso di appartenenza: la bussola delle organizzazioni moderne

La costruzione di un autentico senso di comunità significa investire nel futuro delle organizzazioni.