Il panorama globale dell’energia: un momento decisivo per il futuro
La transizione non si limita agli aspetti tecnici: richiede uno sforzo collettivo per costruire un modello economico sostenibile…
Principio DNSH: la chiave d’accesso a sostenibilità e fondi europei
Il principio Do No Significant Harm è un pilastro fondamentale nel percorso verso una crescita economica sostenibile.
Il ruolo dell’esperto indipendente per i fondi immobiliari
Una valutazione indipendente è un processo che implica l'utilizzo di metodologie rigorose e standardizzate.
Configurazioni di Autoconsumo diffuso e vantaggi per le imprese
Approfondimento sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili e sulle disposizioni del Decreto CACER del MASE.
Relazione tecnico-estimativa per l’Accesso ai Finanziamenti del PNRR
Monitoraggio e aggiornamento costanti per rimanere leader e in linea con gli obiettivi aziendali e Next Gen EU.
L’impronta idrica come vantaggio competitivo aziendale sostenibile
Cos'è l'impronta idrica e la sua valenza nella sostenibilità ambientale.
Ciclismo d’alta gamma e Industria 4.0
Audit ai fini i4.0 e occasione per introdurre best practice da utilizzare anche in futuro.
Stima del Valore di Mercato
ai fini dell’Impairment Test
Un progetto complesso per un'azienda impegnata in una crescita sostenibile.
L’impatto della Sostenibilità sulla valutazione degli asset immobiliari
Che impatto ha la sostenibilità sulle strategie di sviluppo e investimento immobiliare e sulla valutazione degli asset?